Biopiscina – divertirsi nuotando in acqua limpida – senza prodotti chimici

Una biopiscina offre un'elevata qualità dell'acqua senza l'uso di sostanze chimiche.

Cos'è una biopiscina ?

La biopiscina è un ulteriore sviluppo del classico laghetto balneabile. Grazie ad un funzionale apparato tecnico, l'acqua può essere purificata utilizzando piccole superfici. Il trattamento dell'acqua avviene in questo caso con un sistema di filtri organici, non necessariamente contiguo alla piscina. In esso, gli elementi azotati vengono assorbiti dall'acqua della piscina e fissati al filtro. Il fiume è il modello che noi prendiamo ad esempio per la depurazione di una biopiscina. Nel fiume l'acqua viene purificata dal flusso della corrente.  L'acqua, liberata dalle sostanze azotate, viene quindi pompata di nuovo nella piscina.  Grazie a questo metodo è possibile ottenere un'elevata qualità dell'acqua al pari di una piscina clorata convenzionale. Oltre al nuoto in acqua priva di sostanze chimiche, la biopiscina non necessita del cambio periodico completo dell’acqua consentendo così un notevole risparmiando sui costi e sulle risorse sempre più scarse.  Strutturalmente non ci sono limiti per la biopiscina, che può essere realizzata con o senza piante acquatiche, in forme geometriche od organiche, in pratica tutto è possibile.

  • 1.Filtro organico
  • 2.Pozzetto eletronico
  • 3. Bocchettaa di impulsione
  • 4. Proiettore LED
  • 5.Systema contocorente

Acessori per Comfort:

Come per una piscina convenzionale non si deve rinunciare ad alcun accessorio per il comfort, né creativamente né tecnicamente:

  • Copertura mobile della superficie
  • Sistema controcorrente
  • Getti massaggianti
  • Pompe di calore
  • Sfioro con "effetto infinto"

Pulizia e cura:

Affinché la depurazione biologica funzioni correttamente e per lungo tempo, sono necessari lavori di cura e manutenzione come ad esempio:

  • lavaggio in controcorrente del corpo filtrante – per la rimozione delle sostanze azotate depositate; è necessario almeno 2 volte all'anno, eseguito da aziende specializzate; in caso di uso intenso o stress dell’ecosistema anche più spesso
  • uso regolare del robot da piscina per la pulizia del fondo e delle pareti
  • pulizia regolare degli skimmer
  • integrazione regolare di nutrienti per il biofilm
  • Manutenzione regolare di pompe/skimmer
  • La frequenza degli interventi dipende dalla stagione e dalla tipologia della biopiscina .
Lagetto balneabile
Piscina naturale
Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: