Un bosco austriaco nel 2015 ha portato ossigeno e benessere climatico con un segno tangibile nel vecchio quartiere industriale a nord-est di Milano.
Il padiglione funzionava come un sistema di climatizzazione naturale con circa 60 alberi e oltre 12.000 piante forestali e piccoli arbusti che producevano 62,5 kg di ossigeno ogni ora, una quantità sufficiente per 1.800 persone all’ora.
Costruzione dicembre 2014 - aprile 2015
2500 m³ substrati posate in colline fissate con 4000 m² di rete geo tridimensionale
60 alberi esemplari giganti
12000 piante forestali austriaci
progetto: team.breath.austria